In Italia, l’impegno di Philip Morris per la sostenibilità sociale riguarda tutte le attività delle affiliate e si espande anche alla filiera produttiva, con rigorosi standard che includono anche fornitori e le persone che lavorano per l’azienda. Siamo consapevoli della particolare responsabilità che abbiamo in quanto azienda del tabacco, e analogamente, sappiamo che la società si aspetta un impego continuo per migliorare la sostenibilità del nostro business, fornendo un contributo concreto e diretto all'Agenda della Sostenibilità Globale 2030.
La nuova edizione del nostro Report Integrato traccia un'analisi dettagliata dei progressi per ciò che riguarda gli obiettivi di sostenibilità sociale, ambientale e di governance (ESG) raggiunti nel corso del 2021.
La nuova edizione del nostro Report Integrato traccia un'analisi dettagliata dei progressi per ciò che riguarda gli obiettivi di sostenibilità sociale, ambientale e di governance (ESG) raggiunti nel corso del 2021.

Le nostre politiche per la prevenzione del fumo minorile
Philip Morris Italia ha adottato rigidi protocolli volontari per regolare la commercializzazione dei propri prodotti, inclusi i prodotti a tabacco riscaldato e i dispositivi per il loro consumo, oltre a quanto previsto dalla legge italiana. Questo sforzo è fondamentale affinché tali prodotti siano venduti esclusivamente a fumatori maggiorenni e non vengano utilizzati da minorenni.
SCOPRI DI PIÙ

La lotta al traffico illecito di sigarette e tabacco
Philip Morris è da sempre attiva nella lotta al traffico illecito di tabacchi, collaborando attivamente con istituzioni, autorità e altri attori del settore pubblico e privato, nella convinzione che l’approccio a un fenomeno di portata mondiale richieda l’adozione di misure coordinate e integrate. Ricadono in questo ambito la collaborazione e il supporto prestati alle forze dell’ordine protagoniste della lotta al fenomeno e il programma PMI Impact, iniziativa globale volta al finanziamento di progetti internazionali per contrastare il commercio illecito e il contrabbando di sigarette.
SCOPRI DI PIÙ