• L’obiettivo di #CAMBIAGESTO è sensibilizzare i fumatori adulti sui danni causati all’ambiente dai mozziconi;
• Giunta al suo quarto anno, la campagna ha toccato diverse città in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e con la distribuzione di oltre 300.000 posaceneri tascabili;
• In occasione del World Cleanup Day, il 17 settembre, previste azioni di pulizia e sensibilizzazione a Padova, Spoleto, Salerno e Barletta, e la distribuzione, insieme alle tabaccherie, di circa 60mila portamozziconi portatili.
#CAMBIAGESTO continua il suo tour per l’Italia sabato 17 settembre in occasione del
, la Giornata che ogni anno riunisce milioni di persone in tutto il mondo per attività di pulizia e difesa dell’ambiente.
Giunta alla quarta edizione, #CAMBIAGESTO, è la campagna di sensibilizzazione promossa da Philip Morris Italia per stimolare una presa di coscienza collettiva sul tema dell’inquinamento da mozziconi dispersi nell’ambiente: in tutto il mondo, circa 800.000 tonnellate all’anno. Piccoli rifiuti che, se non gestiti correttamente, possono inquinare l’ecosistema marino e terrestre.
Per il
prevista una tappa speciale in quattro città italiane:
Padova, Spoleto, Salerno e Barletta, con la collaborazione dei volontari di Retake, che saranno protagonisti di attività di pulizia e sensibilizzazione, e la distribuzione, insieme alle tabaccherie, di circa 60mila portamozziconi portatili. Sosterranno l’impegno per la giornata anche i dipendenti di Philip Morris Italia, convolti venerdì 16 in un’azione di pulizia a Villa Borghese a Roma.
“Non potevamo che essere presenti con #CAMBIAGESTO in una giornata così importante come il World Cleanup Day, che è anche grande esempio di mobilitazione collettiva su scala mondiale – parole di
, Senior Manager Comunicazione e Sostenibilità di Philip Morris Italia, che ha aggiunto: ringrazio ancora una volta i volontari e la rete delle tabaccherie che continuano a supportarci, uniti nell’obiettivo di proteggere l’ambiente e stimolare le persone verso comportamenti più responsabili, da cui non ci si può sottrarre”.
Quest’anno il viaggio di #CAMBIAGESTO ha toccato undici
sostenendo azioni di pulizia e sensibilizzazione in collaborazione con
Retakee
Plastic Free, associazioni attive sul territorio con
migliaia di volontari, per la tutela dell’ambiente, e attraverso la distribuzione nelle tabaccherie di oltre 300.000 portamozziconi tascabili.
La tappa di chiusura per il 2022 è prevista il 27 novembre con il #Cambiagesto day e un evento finale al museo MAXXI di Roma, dove Cambiagesto è stata presente anche all’iniziativa estiva “Estate al Maxxi”. Lanciata nel 2019, in questi tre anni, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, la campagna ha fatto tappa in oltre 40 città italiane grazie al supporto di
e
700 tabaccherieconsentendo di raccogliere più di
160 chili di mozziconi dispersi nell’ambiente.