Go to main content

Neuchâtel

Philip Morris e la città di Neuchâtel hanno una lunga storia comune. Il complesso sulle rive del lago, inoltre, gioca un ruolo centrale nella trasformazione verso un futuro senza fumo.

Una presenza forte

Philip Morris Products S.A. ha stabilito nel 1964 la sua sede a Neuchâtel e da allora ha fortemente ampliato la propria presenza. Il complesso di Neuchâtel comprende un importante impianto produttivo, il centro di ricerca e sviluppo globale di PMI, inaugurato nel 2009 e conosciuto anche come "Cube", e l'Industrial Development Center (IDC), dedicato allo sviluppo dei prototipi. Con oltre 1.500 dipendenti, provenienti dall Svizzera e dall'estero, trac cui più di 980 scienziati, ingegneri e tecnici, la sede di Neuchâtel rappresenta un punto di incontro tra la qualità svizzera e lînnovazione.

  • icoEmployee

    >1.500

    Collaboratori provenienti da tutto il mondo

  • icoMicroscope

    >980

    Scienziati, ingegneri e tecnici

Ricerca e sviluppo nel "Cube"

L'impegno di ricerca e sviluppo constituisce un elemento essenziale della nostra attività aziendale e Neuchâtel rappresenta un centro all'avanguardia nella ricerca, sviluppo e valutazione scientifica dei prodotti senza fumo. Le competenze dei nostri collaboratori, combinate ad un'infrastruttura altamente moderna come il "Cube" e a notevoli investimenti, hanno dato vita ad una gamma di prodotti alternativi tra cui spicca in prima linea il nostro prodotto a tabacca riscaldato leader - in maggior parte sviluppato in Svizzera.

Alla scoperta del "Cube"

Fulcro centrale della nostra attività globale di ricerca e sviluppo, il "Cube" rappresenta un infrastruttura estremamente all'avanguardia e un luogo di promozione del'innovazione. I ricercatori sviluppano e valutano la nostra gamma di Reduced Risk Products, prodotti potenzialmente in gradi di ridurre il rischio per l'individuo, e i loro effetti sul piano sociale rispetto alle sigarette tradizionali.

Innovation Campus 2
Fai un tour virtuale del "Cube"
Fai un tour virtuale del "Cube"

Stabilimenti produttivi

Primo impianto, a partire dal 1957, a produrre sigarette Marlboro fuori dagli Stati Uniti, nonché primo stabilimento a duplice finalità, in quanto dal 2015 produce sia stick di tabacco per il nostro prodotto a tabacca riscaldato leader sia sigarette tradizionali, il nostro complesso di Neuchâtel è stato continua ad essere in prima linea in termini di impegno per l'innovazione. Con un volume di produzione die oltre 12,8 miliardi di sigarette e stick di tabacco, di cui circa il 60% destinato all'estero, lo stabilimento di Neuchâtel occupa un ruolo chiave nell'export svizzero dei prodotti a base di tabacco.

La nostra storia: presenti da oltre 60 anni

Siamo presenti a Neuchâtel da quando il 1963 e il 1964, a seguito della sua acquisizione, la Fabriques de Tabac Réunies SA divenne la prima società affiliata di PMI in Europa. Poco dopo, nel 1964, Philip Morris aprì un nuovo stabilimento produttivo, da quel momento l'aziend ha constatemente investito in nuovi impianti a Neuchâtel, fino a rendere la sede sulle rive del Lago di Neuchâtel il cuore pulsante dei suoi progetti per un futuro senza fumo. I momenti salienti di questo percorso sono stati l'apertura del nuovo centro di ricerca e sviluppo chiamato "Cube" nel 2009 ed il nostro 60° anniversario celebrato nel 2024.

PMI mantiene inalterato il proprio impegno, investendo in innovazione, rispondendo alle nuove esigenze ed occupandosi del benessere dei propro collaboratori, con l'ambizione di continuare a registrare numerosi successi nei prossimi capitoli della sua storia comune con Neuchâtel.

  • 1942

  • 1957

  • 1963/64

  • 2001

  • 2009

  • 2015

  • 2019

  • 2021

  • 2024

  • Fabriques de Tabac Réunies SA (1924) si insedia sulle rive del lago di Neuchâtel a Neuchâtel.

     

  • Fabriques de Tabac Réunies SA sigla un contratto di licenza con Philip Morris, avviando la prima produzione di sigarette Marlboro fuori degli Stati Uniti.

     

  • Philip Morris acquisisce Fabriques de Tabac Réunies SA ed inaugura un nuovo centro di produzione.

     

  • Inaugurazione del nuovo centro amministrativo (certificato secondo lo standard Minergie, il primo nel cantone di Neuchâtel).

     

  • Apertura del "Cube" per la ricerca e lo sviluppo (in alto a sinistra), il nuovo cuore pulsante delle attività di sviluppo globali di PMI e inaugurazione del Centro per lo Sviluppo Industriale (in basso a destra).

     

  • Il nostro stabilimento produttivo di Neuchâtel si transforma nella prima fabbrica a duplice finalità del mondo, producendo sia sticks di tabacco per il nostro prodotto a tabacca riscaldato leader sia sigarette tradizionali.

     

  • Il "Manufacturing Development Center (MDC)" si pone l’obiettivo di rendere più accessibili i prodotti di ultima generazione ed i rispettivi processi produttivi, nonché quello di promuovere e testare nuove potenzialità di sviluppo industriale che, una volta affinate e consolidate, siano implementate da PMI e dalle sue società affiliate. Un esempio perfetto è Printshop, una stampante digitale, divenuta apripista per la stampa digitale all’interno di PMI.

     

  • Il nostro stabilimento di Neuchâtel diventa il secondo a livello mondiale a produrre TEREA per il nostro prodotto a tabacca riscaldato leader.

     

  • Celebriamo 60 anni di presenza a Neuchâtel (1964-2024).