Il nostro approccio alla prevenzione del littering
- Il nostro approccio per affrontare il problema del littering si articola su tre direttrici:
Ridurre i rifiuti sul terreno attraverso schemi di raccolta efficienti e convenienti ed attraverso campagne di pulizia. - Incoraggiare un cambiamento degli usi: Inspirando un cambiamento nelle abitudini dei consumatori attraverso campagne di sensibilizzazione anti-littering ad elevato impatto, coinvolgendo per esempio la promozione di soluzioni di smaltimento efficaci.
- Progettare i nostri prodotti con un occhio alla riciclabilità: Sostituire la plastica nei nostri prodotti con alternative di materiali migliori e più sostenibili, dove possibile.
Il nostro impegno locale
Il nostro impegno locale in Svizzera si concentra sulla riduzione dei rifiuti sul terreno, sulla sensibilizzazione riguardo al littering e sul riciclaggio dei nostri prodotti.
Participazione al World Cleanup Day
La campagna online "Lara Green" sensibilizza sugli effetti del gettare i mozziconi di sigarette par terra
Insieme all'associazione Swiss Cigarette, Philip Morris ha lanciato la campagna online «Lara Green». La campagna ha lo scopo di educare i fumatori adulti sulle conseguenze del gettare i mozziconi di sigaretta nella natura e di sensibilizzare alle problematiche legate ai rifiuti. Questo obiettivo viene raggiunto con la protagonista Lara Green e la distribuzione di posacenere tascabili, che possono essere ordinati gratuitamente. In questo modo, i mozziconi di sigaretta non devono più essere gettati per terra se non si dispone di un posacenere, ma possono essere smaltiti in modo ecologico nella scatola portatile in latta riciclata. Entro dicembre 2021, Swiss Cigarette ha distribuito gratuitamente 22’721 posacenere tascabili.
Programma Take Back
Raccogliere stick di tabacco usati aiuta a ridurre i rifiuti generati dai nostri prodotti. Pertanto, Philip Morris ha lanciato il programma Take Back che gioca un ruolo essenziale nella riduzione dei rifiuti. I consumatori possono ordinare un sacchetto di raccolta gratuito per raccogliere i loro stick di tabacco usati e spedirceli gratuitamente per posta. Introducendo un comodo programma di raccolta e restituzione che permette di riciclare gli stick di tabacco usati, recuperiamo il valore dei loro materiali e riduciamo i rifiuti dispersi nell’ ambiente.
