La visione di Philip Morris è quella di fornire delle valide alternative alla sigaretta tradizionale capaci di soddisfare le aspettative dei fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare. Nell’ottica di differenziare il portafoglio di prodotti e venire incontro alle diverse esigenze espresse dai fumatori adulti, Philip Morris ha introdotto sul mercato diverse piattaforme in diversi stadi di sviluppo e commercializzazione, come riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche.
I prodotti senza combustione come i riscaldatori di tabacco IQOS e lil Solid 2.0, sono appositamente progettati per riscaldare stick di tabacco senza bruciarli, generando un vapore contenente nicotina. Le sigarette elettroniche, come VEEV, vaporizzano un liquido contenente nicotina. Entrambe le tipologie di dispositivo pensate da Philip Morris costituiscono valide alternative alle sigarette ma non sono prive di rischi e contengono nicotina, una sostanza che dà dipendenza.
Al 30 giugno 2022, i prodotti alternativi al fumo del gruppo Philip Morris sono in commercio in 70 Paesi, e l'azienda stima che circa 13,2 milioni di adulti in tutto il mondo, escludendo Russia e Ucraina, siano già passati a IQOS e abbiano smesso di fumare sigarette - di cui oltre 2 milioni in Italia.
Nel giugno del 2022, Philip Morris Italia ha sottoscritto il Codice volontario presentato da Eurispes di autoregolamentazione per la comunicazione e vendita dei prodotti senza combustione.