L’approccio scientifico di Philip Morris
L’approccio scientifico di Philip Morris International è orientato verso la trasformazione dell’intero settore del tabacco per costruire un futuro senza fumo, e cioè sostituire le sigarette tradizionali con valide alternative senza combustione per quei milioni di fumatori adulti, donne e uomini, che altrimenti continuerebbero a fumare. Sulla base delle previsioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, nel 2025 vi saranno ancora oltre un miliardo di fumatori a nel mondo.

Il metodo e la ricerca scientifica di Philip Morris
La ricerca scientifica e l’innovazione sono alla base della nostra visione di un futuro senza fumo. Per questo, abbiamo dedicato alle attività di ricerca e sviluppo un investimento complessivo di oltre 10 miliardi di dollari dal 2008. Le nostre attività legate alla ricerca scientifica e sviluppo sono condotte secondo protocolli riconosciuti a livello internazionale, tra cui le Norme di Buona Pratica di Laboratorio (Good Laboratory Practice) e le Norme di Buona Pratica Clinica (Good Clinical Practices), allo scopo di garantire qualità e trasparenza. Per maggiori informazioni visitare il sito pmiscience.com

Il team degli scienziati di Philip Morris
